Trenitalia.com: "Ribadiamo il no al nostro motore su altri siti"

Il sito delle Ferrovie dello stato vuol esser l'unico a vendere i biglietti del proprio servizio su internet e, almeno al momento, non pensa di cedere a siti terzi il proprio motore di prenotazione: "È una scelta strategica, visto che siamo anche il sito più visto in Italia sul travel, se non si considera travel Google Maps, e al 19esimo posto in Europa - spiega il responsabile internet e nuovi canali della divisione passeggeri di Trenitalia, Gaspare Cimini -. All'inizio pensavamo di proporci noi come Olta, ma poi ci siamo focalizzati sul nostro core, che è appunto quello di vendere i biglietti ferroviari. Senza però rinunciare a servizi collaterali, come gli hotel di Venere o l'autonoleggio, anche con autista, con Maggiore. Servizi che, in fatto di fee, ci portano annualmente meno di un giorno di vendite di biglietti, ovvero meno di un milione di euro, ma che sono ben visti dai nostri clienti. Perciò lanciamo sempre novità, come il servizio di prenotazione via Mobile Prontotreno". In attesa, come detto più volte anche dall'ad Mauro Moretti, di lanciare ad aprile una struttura tariffaria con sconti per orari o periodi di utilizzo del mezzo 

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana