Eva Air: il bt
apripista per
il turismo leisure

Eva Air torna a scommettere sulla spinta del business travel. Col passaggio da quattro a sette frequenze settimanali del collegamento Milano Malpensa-Taipei, in programma dal prossimo 16 gennaio, la compagnia taiwanese punta a riequilibrare i flussi Asia-Europa.

“Ci avviamo a chiudere il 2025 con un load factor medio dell’85% - spiega Eric Hsueh, direttore branch Italia Eva Air -, dunque ancora molto alto rispetto ai dati euforici post-Covid, ma il traffico resta concentrato al 70% dall’Asia all’Italia e al 30% dall’Italia all’Asia, quindi non diretto esclusivamente su Taipei. Sappiamo che la nostra destinazione ha un appeal più forte fra le aziende italiane che fra i viaggiatori leisure: andando incontro alle esigenze del business travel, ci aspettiamo perciò una ricaduta positiva del passaparola”.

La scelta di lanciare lo scorso maggio la quarta generazione di classe Premium Economy a bordo dei Boeing 787-9, la tipologia di aereo in uso sulla Milano-Taipei, muove dall’esigenza di agevolare il differenziamento della clientela su medio breve-medio termine, offrendo un’anteprima della qualità di servizi disponibili nella capitale taiwanese: metropoli principalmente utilizzata ancora come rapido scalo per il Giappone, le Filippine, il Vietnam e per l’arrembante Corea del Sud (grazie al nuovo volo Taipei-Busan dal 21 ottobre).

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana