Il ritorno di Pan Am
Pronto lo studio
di fattibilità

La Pan Am, il vettore americano che, dopo aver fatto la storia dell’aviazione civile negli anni 70, dichiarò fallimento nel 1991, potrebbe tornare a volare. Non si tratta di un progetto spot, come avvenuto altre volte in passato, bensì di uno studio accurato di fattibilità.

A lavorarci è un gruppo di investitori della Avi8 air capital, una società che si occupa di supporto alle compagnie aeree, e con cui la Pan Am Brands, proprietaria del marchio, sta collaborando da diversi mesi.

“Siamo entusiasti di questa collaborazione per valutare seriamente il modo migliore per riportare il logo Pan Am nei cieli, come compagnia aerea commerciale di linea”, ha dichiarato Craig Carter, ceo della holding che ancora gestisce il marchio e i suoi diritti.

La nuova compagnia, il cui nome dovrebbe essere Pan Am World Airways, non si collocherà nel mercato delle low cost d’oltreoceano, bensì tenterà di guadagnare il suo spazio nei viaggi di lungo raggio, andando quindi in concorrenza diretta con le major americane come Delta o United. R. S.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana