Lago di Garda: cresce il turismo nei mesi di spalla

Sull’estate del Lago di Garda veneto soffia un vento positivo secondo i dati di Destination Verona Garda. Il turismo è stabile rispetto al 2024, con occupazione media alberghiera dell’85% a luglio; si registra un aumento di prenotazioni last minute, ma anche un buon riempimento delle strutture aperte nei mesi di spalla.

Ma è lontano, qui, l’overtourism, sottolinea il Presidente di Federalberghi Garda Veneto, Ivan De Beni: “Il turismo gardesano è in perfetto equilibrio e sostenibilità, che si evidenzia anche tra domanda e offerta per il settore alberghiero”. L’attenzione della clientela internazionale premia. Ne è un esempio il Quellenhof Luxury Resort Lazise, struttura da 70 camere e quattro ville. “Il lago attrae il viaggiatore più lento - afferma il direttore Stefan Margesin -. La metà degli ospiti è di madrelingua tedesca, ma da settembre a marzo anche gli italiani scelgono l’offerta wellness sia in short che long stay”

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana