Il commento del direttore
Remo Vangelista
La presenza del vettore al Wtm di Londra che inizia oggi ne è un’ulteriore prova: il Regno Unito per Ita Airways è un mercato strategico. La compagnia effettua fino a 43 frequenze settimanali (86 voli) tra London City e gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate, tutte operate con l’Airbus A220- 100.
“Ampliamo ulteriormente le opzioni di viaggio per i nostri passeggeri tra l’Italia e Londra - sostiene Joerg Eberhart, ceo e direttore generale di Ita Airways -. Annunciamo qui al Wtm, un’importante vetrina del settore, che a partire dalla prossima summer riprenderemo i voli diretti da Roma Fiumicino a London Heathrow, rafforzando la connettività tra il nostro hub e il principale gateway del Regno Unito. Allo stesso tempo, i nostri servizi da Milano Linate a London City continueranno a soddisfare le esigenze di chi viaggia per affari, garantendo un accesso efficiente al cuore di Londra. Grazie a questi collegamenti puntiamo a offrire ai nostri passeggeri un’esperienza di viaggio ancora più ampia e fluida, costruita sull’eccellenza, la qualità e l’innovazione italiane”.
La rotta Roma Fiumicino-Londra Heathrow sarà operata con due frequenze giornaliere, migliorando la connettività tra l’Italia e il più grande hub internazionale del Regno Unito. Oltre ai voli diretti, i viaggiatori britannici potranno proseguire in connessione da Roma Fiumicino verso tutto il network domestico e internazionale di Ita Airways, tra cui le più popolari destinazioni del Mediterraneo (Italia, Spagna e Grecia) e le rotte di lungo raggio per il Sud America, tra cui Rio de Janeiro, San Paolo e Buenos Aires.
Le novità dell’inverno
Nella stagione winter 2025-2026, Ita Airways opera su 53 destinazioni: 16 domestiche, 21 internazionali e 16 intercontinentali. Tra le novità il lancio del nuovo volo diretto da Roma Fiumicino a Mauritius a partire dal 7 novembre con due frequenze settimanali e la ripresa del volo diretto tra Roma Fiumicino e Malé (Maldive) dal 19 dicembre 2025, con frequenza giornaliera fino al 6 gennaio 2026.
Successivamente, la rotta sarà servita con tre voli settimanali, che diventeranno quattro nel mese di febbraio. Il vettore ha anche aumentato le frequenze su Bangkok da cinque a sette alla settimana a partire dall’8 dicembre 2025, mentre i voli su Buenos Aires passeranno da nove a dieci frequenze settimanali tra il 16 dicembre 2025 e il 9 gennaio 2026.
Ita Airways è presente nel Padiglione Europa all’interno dell’area Enit S.p.A., insieme agli enti del turismo e alle agenzie di viaggi provenienti da tutta Italia.