Il commento del direttore
Remo Vangelista
L'aeroporto di Napoli Capodichino cresce del 25% nei passeggeri negli ultimi sei anni, con un vero e proprio boom del traffico internazionale del 170%. Sono 26 le destinazioni internazionali collegate ad oggi, contro le undici di qualche anno fa, mentre sono arrivate a 12 le destinazioni nazionali. Amsterdam, Atene, Barcellona, Basilea, Berlino, Bruxelles, Bucarest, Budapest, Colonia, Cracovia, Dublino, Friedrichshafen, Hannover, Londra, Madrid, Malta, Monaco, Mosca, New York, Oslo, Parigi, Praga, Stoccarda, Timisoara, Vienna e Zurigo saranno le mete raggiungibili direttamente dal capoluogo campano, seguendo tre direttrici principali: l'Est Europa, con collegamenti settimanali, il Nord Europa, con l'ultima novità Oslo e gli Stati Uniti, con il collegamento per New York che quest'anno sarà disponibile per sei mesi. Per l'assessore regionale ai Trasporti della Campania, Ennio Cascetta, "stiamo vivendo la rivoluzione del trasporto aereo nel nostro continente; cinque anni fa Capodichino garantiva 11 voli internazionali, mentre oggi siamo arrivati a 26, un dato che conferma Napoli come uno dei principali scali nazionali, sempre più integrato nella rete dei principali collegamenti europei e internazionali"