Il commento del direttore
Remo Vangelista
E' scontro aperto tra Enac e Ryanair sulla vicenda dei voli in Sardegna. In una nota, l'Ente per l'aviazione civile definisce "non più tollerabile" il comportamento della low cost e "ricorda che l'Enac attua la normativa vigente in materia di oneri di servizio pubblico. Ryanair, nelle ripetute esternazioni e comunicazioni diffuse dai media e pubblicate sul sito internet della compagnia", osserva il comunicato, "continua a fingere di ignorare che la continuità territoriale con la Sardegna e' prevista dall'art. 36 della legge 144 del 1999, in conformita' al Regolamento Comunitario (CE) 23 luglio 1992, n. 2408. Gli oneri di servizio pubblico sono conseguentemente imposti dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, conformemente alle decisioni assunte in sede di apposita conferenza di servizi che si svolge sotto la presidenza della Regione Sardegna. Inoltre, poiche' Ryanair continua ad attribuire all'Enac, attraverso infondati, suggestivi e lesivi riferimenti contenuti in ogni dichiarazione, gravi e ripetute 'illegalita'' che farebbero configurare in capo all'Ente, ovemai dimostrate, responsabilita' civili, penali ed amministrative", conclude la nota, "l'Enac informa di aver gia' diffidato la Ryanair ed avviato, nel contempo, le valutazioni per tutelare, in tutte le sedi ritenute piu' opportune, l'immagine e della dignita' dell'autorità italiana dell'aviazione civile"