Il commento del direttore
Remo Vangelista
Rimborsi in arrivo per i clienti Trenitalia colpiti dall’emergenza neve degli ultimi giorni. I clienti che sono stati costretti a rinunciare al viaggio, infatti, potranno richiedere, fino al 31 marzo 2012, il rimborso integrale del biglietto non utilizzato.
Chi ha acquistato il biglietto in una delle 5.500 adv partner Trenitalia, inoltre, potrà rivolgersi direttamente all’adv emittente. Per i biglietti cartacei, le richieste di rimborso potranno essere presentate presso qualsiasi biglietteria di Trenitalia o presso l’adv che ha emesso il biglietto sia prima sia dopo la partenza. Se il biglietto è stato acquistato in modalità ticktless in un’adv, il rimborso potrà essere richiesto, oltre che nelle biglietterie Trenitalia, all’adv che ha emesso il biglietto ma solo prima dell’orario di partenza del treno.
Per i biglietti acquistati online, le richieste possono essere inoltrate al call center della compagnia ferroviaria o tramite mail, indicando il codice Pnr dei biglietti da rimborsare o allegando la ricevuta di pagamento. Nel caso di offerte promozionali la richiesta di rimborso presso l’adv emittente potrà essere richiesta a partire dal 20 febbraio e fino al 31 marzo 2012 o, alternativamente, potrà essere richiesta con decorrenza immediata presso una qualsiasi biglietteria.
Oltre al rimborso totale del biglietto a chi ha deciso di non partire, Trenitalia riconoscerà un’indennità ai pax rimasti coinvolti nei ritardi provocati dall’emergenza neve. Tutti i pax giunti a destinazione dopo 4 ore dall’arrivo previsto, potranno ottenere un indenizzo pari al 100% del biglietto. Previste ulteriori indennità anche per i ritardi a partire dai 60 minuti.