Il commento del direttore
Remo Vangelista
Dopo un inizio di anno buono, uno stallo successivo sui mesi di aprile e maggio, il mercato sembra avviato ormai verso un andamento positivo e costante, che permetterà ad Eurolines di chiudere il 2005 con un incremento del 6 per cento sul fatturato 2004. "Attualmente la nostra clientela – spiega Ciro Bertini responsabile pubbliche relazioni dell'azienda – è costituita per il 75 per cento da un utenza straniera e per il resto da italiani. In questo caso si tratta di giovani al di sotto dei 26 anni che puntano a raggiungere in bus le principali capitali europee". La presenza italiana è forte soprattutto su città come Budapest, Praga, Parigi, Barcellona e Madrid. "In generale invece le linee che riscuotono maggiore successo sono quelle etniche – commenta Bertini – vale a dire Ucraina, Romania, Bulgaria, Polonia e Marocco"