Nuovo piano industriale per l'aeroporto di Ancona, che sconta molti debiti pregressi

Il nuovo consiglio di amministrazione dell'Aerdorica SpA, la società di gestione dell'aeroporto "Raffaello Sanzio" di Ancona-Falconara, insediatosi nel dicembre scorso, sta mettendo a punto un nuovo piano di sviluppo industriale per lo scalo marchigiano che sara' presentato al massimo a settembre. Lo ha detto il presidente della società, Edoardo Mentrasti, ricevuto dalla giunta regionale per fare il punto della situazione finanziaria e per analizzare le prospettive di sviluppo dello scalo. Il nuovo cda, infatti, ha ereditato dal vecchio un pesante passivo, pari a 6,6 milioni di euro, circa 4 milioni dei quali sono dovuti alle vicende di Evolavia, societa' legata all'Aerdorica per la gestione di voli low-cost, e alla liquidazione di un'altra società, Aernet, cui era affidato il compito dell'internazionalizazione dell'aeroporto. Il bilancio istituzionale della sola Aerdorica accusa invece perdite per 358 mila euro. Si tratta, quindi, ha palesato Mentrasti, di cancellare il debito pregresso e ripartire con nuove scelte operative, privilegiando, ha precisato, "rotte sostenibili economicamente". A meta' luglio - ha anticipato - e' in programma un cda di Aerdorica dedicato alla "elaborazione degli scenari di riferimento per i prossimi anni" ma - ha sostenuto il presidente della società di gestione - "per raggiungere un livello di equilibrio economico, sarà necessario individuare tre o quattro voli da centomila passeggeri in modo da far transitare nello scalo regionale 800-900 mila passeggeri all'anno". In sostanza si cercheranno altre compagnie low-cost come Ryanair disposte ad operare su Ancona mentre per le scelte di nuove direttrici europee queste dovranno essere fatte anche in accordo con la Regione. Il presidente di quest'ultima, Gian Mario Spacca, ha detto che sul "nuovo piano di sviluppo industriale saranno chiamati a raccolta soggetti pubblici e privati"

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana