L'aeroporto di Ciampino cresce con le low cost: 55% la media mensile passeggeri. Nuove opere previste

Grazie alle compagnie low cost, Ciampino registra un trend costantemente in crescita, con una media mensile del 55%. Rosee le previsioni per l'estate e per la chiusura dell'anno in corso con 3,800 milioni di passeggeri trasportati. Attualmente, l'aeroporto di Ciampino serve 5 destinazioni nazionali, 35 internazionali con 12 vettori operanti. I principali vettori low-cost hanno investito in questi anni su questo scalo "con notevole beneficio per lo sviluppo turistico ed economico della città e dell'intera regione. Tutte le compagnie aeree che intendono competere nel mercato dei viaggi no-frills scelgono questo scalo - commentano Ivana Mercanti, direttore dello scalo di Ciampino, e Carmine Bassetti, direttore centrale attività aeronautiche". Il fenomeno low cost sta impattando sul territorio, avvicinando sempre più al trasporto aereo l'utente italiano che si muove in aereo al di sotto del 50% rispetto al viaggiatore europeo”. In agenda numerosi investimenti e progetti (nell'area chek-in, nastri bagagli e sale imbarco)

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana