Il commento del direttore
Remo Vangelista
Nell'ottica del rafforzamento del ruolo Enac di controllo e vigilanza sul settore del trasporto aereo e in vista dell'approssimarsi del picco delle vacanze estive l'Ente dell'Aviazione Civile, nell'ambito del convegno 'Sicurezza e Qualità del trasporto aereo', ha presentato i primi risultati 2005 del programma Safa (monitoraggio degli operatori aerei italiani e stranieri e analisi di ritardi e disservizi). Ad oggi sono state realizzate 332 ispezioni; 3 operatori esteri sono stati temporaneamente rifiutati; 85 aeromobili sono stati fermati per azioni correttive; 31 richieste sono state presentate ad operatori ed autorità estere per intervenire con controlli ed azioni sulle proprie flotte - segue -