Veneto in testa per il ricettivo 2006 secondo l'Istat

Cresce soprattutto all'estero l'appeal dell'Italia. A rivelarlo sono i dati provvisori sull'attività del settore ricettivo nel 2006 diffusi dall'Istat, che confermano anche la tendenza a soggiorni più brevi. L'istituto calcola che, nel complesso, gli arrivi siano arrivati a 93.939.985; ovvero, un più 6,34% rispetto agli 88.338.564 calcolati dall'Istat nel 2006. Le presenze toccano quota 370.157.592 ( 4,19% rispetto ai 355.255.172 del 2005). A crescere sono soprattutto gli stranieri: 41.716.233 arrivi ( 9,41%) e 159.025.641 presenze ( 7,09%). Per gli italiani, le cifre si attestano a 52.223.752 arrivi ( 4,01%) e 211.131.951 presenze ( 2,12). Tra le regioni, in testa si conferma il Veneto (13.439.371 arrivi e 59.359.084 presenze in totale), mentre la crescita più rapida la si registra nel Lazio, con un 23,33% degli arrivi e 14,79 per le presenze

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana