Il commento del direttore
Remo Vangelista
Si arricchisce il progetto dell'Opera Romana Pellegrinaggi i "Cammini d'Europa" ovvero l'unione dei marchi della via Francigena e del Cammino di Santiago, che propone itinerari regionali lungo le traiettorie che percorrevano i pellegrini per raggiungere Roma e Gerusalemme. Mentre già sono attivi itinerari in Emilia Romagna e Lazio, l'ultima novità è l'ingresso nel progetto dell'Abruzzo, "via Adriatica verso la Terra Santa", con il suo patrimonio di arte e fede e ben sette itinerari, e due città rappresentative: Lanciano, sede del Miracolo Eucaristico, e Ortona, con le reliquie di San Tommaso. Grazie alla sinergia di operatori, enti locali e Orp, le ricchezze dell'Abruzzo, tra arte e storia, patrimonio religioso ed enogastronomia, acquisteranno una accresciuta visibilità a livello nazionale e internazionale.Lanciano e Ortona, inoltre, saranno sede (6-10 novembre) del Coordinamento Nazionale Orp e a fine ottobre (28-30) ottobre, Lanciano ospiterà il IV° Workshop sul Turismo religioso, seguito da un Press Tour, il tutto organizzato da In Fiera, presidente Enzo Giammarino, azienda curatrice anche del progetto Percorsi della religione, storia e cultura in Abruzzo