Dati soddisfacenti per i bed and breakfast, 55% di stranieri

Prosegue il trend positivo di prenotazioni per i bed and breakfast italiani. Secondo un'indagine condotta dall'Osservatorio turistico dell'Anbba (Associazione Nazionale Bed & Breakfast e Affittacamere, aderente alla Confedilizia) sulle strutture a questa associate si stima un'occupazione media, in questo mese, del 60%. A differenza dell'anno scorso, l'ospite tipo è straniero (nello specifico il 55% del campione è di nazionalità straniera, di cui il 22% dell'Europa del Nord, il 12% dell'Est europeo, il 16% della Francia, il 20% della Germania, l'11% del Regno Unito, il 7% della Spagna, il restante 16% di altri Paesi, fra i quali gli Usa e l'Australia) e si muove in coppia (mentre il 32% è rappresentato da famiglie) I motivi che spingono a frequentare i B&B sono, in ordine decrescente: effettuare escursioni all'aria aperta (39%); godersi il mare (22%); visitare la città ed i luoghi artistici (30%); altre ragioni, tra cui quella di effettuare una breve sosta durante un viaggio più lungo (9%). Il prezzo medio al giorno è di 68 euro per una camera doppia contro i 65,4 euro dell'anno passato e quindi con un lievissimo incremento dei prezzi legato all'inflazione ( 3,9%). L?indagine sui B&B è stata voluta - come ogni anno - dalla Confedilizia per studiare al meglio il fenomeno dei Bed and Breakfast, che vengono considerati dalla Confederazione della proprietà immobiliare un ottimo investimento per il proprietario di casa ed anche un utile strumento per animare i centri storici.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana