Il commento del direttore
Remo Vangelista
Tredici milioni di euro da investire nella valorizzazione delle risorse turistiche e dei beni storico-culturali: è l'impegno della Regione Basilicata annunciato dall'assessore regionale alle Attività produttive, Vincenzo Folino, dopo l'approvazione della giunta. Il finanziamento segue quello relativo ai fondi Fas per un importo di 21 milioni di euro sui Beni culturali.
Il primo intervento è per la valorizzazione di risorse turistiche talvolta già finanziate dalla Regione e non ancora completate, per le quali erano necessarie ulteriori risorse. L'investimento complessivo è di 8 milioni di euro ripartiti per 17 comuni. Con il secondo provvedimento, invece, la Regione destina 4.877.000 euro alla valorizzazione dei beni culturali ed alla loro fruibilità sia come testimonianza della storia e della cultura sia come possibile elemento di sviluppo complessivo. "Aggiungiamo un altro importante tassello al ricco mosaico di iniziative per la valorizzazione delle risorse turistiche e dei beni storici e architettonici - ha dichiarato l'assessore Folino -. Il finanziamento, fra l'altro, risponde alle indicazioni dei comuni con i quali, anche in vista della creazione dei sistemi turistici locali, la Giunta regionale rafforza sempre più lo spirito di cooperazione istituzionale"