Sono giovani i turisti italiani che scelgono il Sudafrica: secondo uno studio il 48,5% è tra i 25 e i 35 anni (2)

Un recente studio ha focalizzato il profilo del viaggiatore italiano che sceglie il Sudafrica. Il risultato? In media è giovane: il 48,5% dei turisti è fra i 25 e i 35 anni, un altro 23,4% fra i 35 e i 44. Viaggia per vacanza, ma non è un semplice turista, quanto piuttosto un 'esploratore' consapevole. E del Paese apprezza soprattutto e attrazioni naturalistiche, l'ospitalità della popolazione e l'alta qualità dei servizi e delle sistemazioni. I tour sono il prodotto di punta del Sudafrica, con itinerari sempre più vari, di cui tappe fondamentali rimangono Cape Town e un safari in uno dei tanti parchi e riserve. Ma in crescita sono anche i fly and drive. Il Paese offre una grande varietà di attrazioni naturalistiche, ma anche molto altro e si stanno sviluppando nuovi prodotti e nuove destinazioni. Un esempio è The Cradle of Humankind, un sito nei dintorni di Johannesburg dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, dove sono stati rinvenuti resti di ominidi nostri progenitori. Il luogo sta per essere trasformato in un'attrazione turistica e già oggi sono possibili tour guidati. Nuovi investimenti sono in corso anche nel Greater St Lucia Wetland Park, che si estende per 220km lungo la costa settentrionale del KwaZulu-Natal. Patrimonio dell'umanità nel 2000, il parco ospita 8 ecosistemi ed è l'unico luogo al mondo in cui i più grandi mammiferi terrestri, gli elefanti, convivono a pochi chilometri dai più grandi mammiferi marini, le balene

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana