Antigua e Barbuda, la rinascita del mercato italiano

Un 2025 da record per Antigua e Barbuda, le piccole isole anglofone dei Caraibi che hanno visto superata la quota del milione di presenze. Se gli americani e gli inglesi sono i protagonisti di questa invasione, 3mila sono gli italiani che hanno raggiunto il Paese via aereo, molti di più quelli che invece passano meno di una giornata sulle isole, scendendo dalle navi di Msc e Costa.

L’Italia non ha un collegamento diretto con la capitale delle Piccole Antille, raggiungibile, invece, via Parigi, Heathrow o Francoforte. Se prima del Covid i nostri connazionali erano più di 15mila, il loro numero è da due anni in costante aumento. “Vogliamo continuare a far crescere il mercato italiano del 10-15% mediamente ogni anno” ha dichiarato a TTG Cherry Osborne, direttrice dell’Antigua & Barbuda Tourism Authority per Uk ed Europa. L’Italia resta comunque il secondo mercato europeo dopo la Gran Bretagna, anche se nel 2025 potrebbe esserci il sorpasso della Germania, facilitata dalla presenza di un volo diretto.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana