Non oggetti ma estensioni dell’esperienza di soggiorno. Se correttamente progettati e pianificati i gadget possono aiutare significativamente le imprese...
Per le agenzie che desiderano offrire ai propri clienti un’esperienza completa e ben strutturata in Giappone, arriva un nuovo itinerario concentrato in appena una settimana. Civitatis ha il percorso che è stato pensato per immergere i viaggiatori in un Giappone autentico, unendo le metropoli vibranti con la serenità dei paesaggi naturali e la ricchezza delle tradizioni millenarie.
Un viaggio tra tecnologia e spiritualità
La partenza è a Tokyo, dove i primi due giorni offrono un contrasto affascinante tra la storia millenaria del tempio Sensō-ji e la frenesia moderna di quartieri iconici come Akihabara e Ginza. Per rendere l’arrivo dei viaggiatori il più sereno possibile dopo un lungo volo, è previsto un comodo servizio di trasferimento verso l’hotel.
Il terzo giorno è dedicato a uno dei simboli più suggestivi del Paese: il Monte Fuji. Un’escursione attentamente pianificata permette di ammirare il vulcano da diverse prospettive, tra una crociera sul Lago Ashi e una visita al pittoresco villaggio di Oshino Hakkai, celebre per i suoi stagni dalle acque cristalline.
L’essenza del Giappone tradizionale
Il cuore pulsante del viaggio trova la sua massima espressione a Kyoto, una città intrisa di storia e spiritualità, facilmente accessibile da Tokyo tramite l’efficiente treno ad alta velocità Shinkansen, che in poco più di due ore collega le due metropoli. Qui, il quarto e il quinto giorno dell’itinerario sono interamente dedicati a un’immersione profonda nella cultura giapponese più autentica. I viaggiatori avranno l’opportunità di esplorare templi maestosi come il Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro) con la sua architettura scintillante, il Ryoan-ji con il suo iconico giardino zen di roccia, e il Fushimi Inari-taisha, celebre per i suoi infiniti sentieri di torii rossi che si snodano sulle colline.
L’itinerario prosegue poi con una suggestiva gita a Nara, antica capitale del Giappone, dove i visitatori potranno vivere un’esperienza unica interagendo con i cervi sika che vagano liberamente nel Parco di Nara, considerati messaggeri divini. Qui si erge anche l’imponente Tōdai-ji, un tempio buddista che ospita una delle più grandi statue di bronzo del Buddha Vairocana al mondo.
Per arricchire ulteriormente l’esperienza culinaria e sensoriale, l’itinerario prevede una tappa a Uji, una pittoresca cittadina rinomata come la patria del matcha. Qui, i viaggiatori avranno il privilegio di partecipare a un’autentica cerimonia di degustazione di tè verde, imparando a riconoscere le sfumature di sapore e la storia di questa bevanda millenaria, in un’atmosfera di serena contemplazione.
L’energia di Osaka e il mondo del cinema
La tappa successiva del viaggio è Osaka, una città dinamica e moderna, che offre un’atmosfera contemporanea e tante possibilità di divertimento, perfetta per concludere il viaggio in Giappone.
Il sesto giorno è dedicato all’esplorazione di Osaka, una città che fonde armoniosamente la sua ricca storia con una vibrante modernità. La giornata può iniziare con la visita del celebre Castello di Osaka, un’imponente fortezza che racconta secoli di storia giapponese. I suoi giardini circostanti offrono uno scenario incantevole, soprattutto durante la fioritura dei ciliegi. Dopo aver esplorato il castello e i suoi musei, si può proseguire verso i quartieri più vivaci della città.
L’ultima giornata è interamente dedicata al divertimento e all’immersione nel mondo fantastico degli Universal Studios Japan. Questo parco tematico di fama mondiale offre un’esperienza indimenticabile per tutte le età, con attrazioni mozzafiato ispirate a film e cartoni animati di successo. Tra le aree più popolari, spicca The Wizarding World of Harry Potter, dove i visitatori possono sentirsi parte della magia di Hogwarts, bere una Burrobirra e passeggiare per il villaggio di Hogsmeade. Non meno emozionanti sono le aree dedicate ai Minions, a Spider-Man e a Jurassic Park, che garantiscono un’adrenalina costante con le loro giostre e spettacoli interattivi.
Questo percorso di sette giorni rappresenta un pacchetto ideale per le agenzie, perché offre ai clienti un’esperienza completa e senza complicazioni, grazie a trasferimenti organizzati e visite guidate curate nei minimi dettagli.