Il commento del direttore
Remo Vangelista
Sono nomi di primissimo piano dell’industria turistica quelli che interverranno al Summit del Turismo Primarete 2025 per discutere dei temi che maggiormente interessano il settore. Dal ruolo crescente dell’AI nel travel business, all’evoluzione dei modelli distributivi, le nuove strategie digitali, l’integrazione delle nuove tecnologie, fino a uno sguardo a lungo termine sull’industria viaggi.
Sono attesi oltre 200 agenti di viaggio da tutta Italia il 15 novembre presso il parco termale dei Colli Euganei. A moderare l’incontro sarà la giornalista Paola Baldacci, mentre l’ospite d’onore il Prof. Damiano De Marchi, docente di Marketing e Turismo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, che apporterà una visione accademica e presenterà il suo nuovo libro intitolato “E-Turismo, la virtualizzazione del prodotto – servizio turistico”.
I protagonisti
Il panel sarà composto dai principali protagonisti dell’industria del travel: Leonardo Massa – MSC Crociere; Riccardo Fantoni – Costa Crociere; Alessandro Seghi – Alpitour; Domenico Pellegrino – Bluvacanze; Tommaso Fumelli – ITA Airways; Angelo Bartolini – Qatar Airways; Renato Scaffidi – Air Europa; Osman Tuncyurek - Turkish Airlines, Maurizio Veri – La Compagnie; Eduard Bogatyr – Avoris; Massimiliano Masaracchia – Clikki; Belinda Coccia – Futura Vacanze; Salvatore Sicuso – Boscolo; Marco Peci – Quality Group; Massimo Diana – Ota Viaggi; Maurizio Casabianca – Going; Gianluca Martini – Kappa Viaggi; Isabella Candelori – Nicolaus.