Si è aperta stamani a Perugia, con
un incontro a Palazzo Donini, la terza edizione di 'Meeting in
Umbria - Borsa del Turismo congressuale umbro' alla quale
prendono parte una sessantina di operatori turistici da tutta Italia, e ventidue operatori umbri.
''L'Umbria - ha sottolineato l'assessore regionale al Turismo e
cultura Fabrizio Bracco nel corso dell'incontro -, oltre a
servizi per il turismo congressuale, offre il valore aggiunto
di un territorio in cui si coniugano arte e cultura, storia,
tradizioni, ambiente, paesaggio, enogastronomia''. Ha introdotto i lavori
Stefano Cimicchi, amministratore unico dell'Agenzia di
promozione turistica dell'Umbria. ''I
dati dell'Osservatorio congressuale italiano - hanno detto i relatori - mostrano una
flessione della permanenza media dei congressisti nelle varie
destinazioni, a causa della riduzione dei budget a disposizione
dei promotori e dei congressisti. La presenza dell'offerta
umbra denota, tuttavia, la capacità e l'attenzione alle
esigenze di un mercato ancora ricco e destagionalizzante come
quello della meeting industry''.
'Meeting in Umbria', che si concluderà il 20 giugno, è organizzato dall'Agenzia di promozione turistica dell'Umbria
con la collaborazione di Regione Umbria, Fondazione Cassa di
Risparmio Perugia, Comune di Perugia e della Camera di
Commercio di Perugia che ospita i lavori alla Borsa Merci di
via Mazzini a Perugia.
Inizia a Perugia la terza edizione di 'Meeting in Umbria'
di Stefania Galvan
18/06/2010
16:02
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? ISCRIVITI A TTG REPORT, LA NEWSLETTER QUOTIDIANA