Il commento del direttore
Remo Vangelista
Il porto di Civitavecchia rappresenta lo scalo principale per Royal Caribbean, con un totale di 108 scali e una movimentazione di più di 308mila passeggeri realizzata da 8 navi, vale a dire tutte quelle che la compagnia posiziona nel Mediterraneo. E Civitavecchia sarà un porto chiave anche per il futuro di Rccl, anche in considerazione del ruolo che la compagnia svolge nella gestione del "Roma Cruise Terminal". Il prossimo anno, poi, farà scalo regolare a Civitavecchia anche Independence of the Seas, terza gemella più della Classe Freedom, che nel 2008 verrà inaugurata e posizionata in Europa: sarà la nave più grande della storia della navigazione crocieristica a fare scalo in Mediterraneo e in Italia