Il commento del direttore
Remo Vangelista
Dopo il lancio di due anni a Le Bourget fa della navigazione a 56k da parte di Verizon per Continental e United, Verizon-etConnect passa ora alla banda larga a cui aderisce nuovamente United, che assieme agli altri big dell'aviazione USA come American e Delta, ha rinunciato a Connexion, nel post 11 settembre che ha portato la crisi nell'aviazione commerciale, dopo l'iniziale adesione ai test. Banda larga ma non solo, all'interno della cabina il segnale di JetConnect sarà distribuito in modalità Wi-Fi (in standard 802.11b e 802.11g), non solo ormai largamente diffusa tra gli utilizzatori di laptop, ma anche il metodo meno costoso di attrezzare gli aerei, senza dover stendere centinaia di metri di cavo Ethernet per raggiungere ogni poltrona. La FAA - Federal Aviation Administration ha appena certificato sul territorio USA questo sistema, a disposizione nei prossimi mesi sui voli domestici United, operati inizialmente con velivoli Boeing 757-200 per poi allargarsi a tutti gli altri aerei