Il commento del direttore
Remo Vangelista
Quattro frequenze giornaliere per il nuovo collegamento Bari-Roma operato da Air One "quattro a/r da ciascuna città - precisa Giorgio De Roni - che si inseriscono nella rete da Fiumicino in linea con lo sviluppo Air One e Star Alliance". Un collegamento che va a incrementare ulteriormente lo share di ricavi derivanti dal mercato del Sud "che nei primi mesi del 2006 arriva al 37% rispetto al 25% dell'anno scorso". Progetti anche oltre confine per la compagnia con la conferma "dei collegamenti internazionali lungo raggio - spiega De Roni -: stiamo dialogando con i t.o. e la destinazione verrà scelta tra quelle più tradizionali, dai Carabi alle Maldive anche se non nascondo potranno esserci delle sorprese". Già definito, invece, "il lancio del Venezia-Casablanca dal prossimo 1° giugno e, grazie a nuovi accordi di code share, i collegamenti su Lubiana con Adria Airways; in via di finalizzazione quello con Sas per il primo collegamento su Copenhagen, che sarà giornaliero e con servizio di business class; infine, quello su Zagabria con Air Croatia"