Il commento del direttore
Remo Vangelista
Da compagnia full fare a vettore low fare. Aer Lingus cambia strada. Inoltre, a fine mese, uscirà da Oneworld ma manterrà accordi bilaterali con American e British Airways; "in autunno - aggiuge Mary Browne, responsabile per il mercato italiano -, inoltre, avvieremo un accordo con l'americana Jet Blu, per la quale ancora non sono stati annunciati tutti i dettagli. Continueremo a mantenere in vita il nostro programma di frequent flyer e continueremo a puntare sulla nostra filosofia low fare", che ha visto scendere, in tre anni, il prezzo medio per tratta da 82,52 euro a 66,81 euro in Europa, e da 250,97 euro a 240,78 euro nei voli lungo raggio, con un load factor più o meno stabile sull'81%