Il commento del direttore
Remo Vangelista
Un incontro per discutere sul futuro di Malpensa organizzato a MIlano dalla Camera di commercio insieme a quelle di Novare e Varese, con interventi che compendevano tutto il Nord-Ovest Italia, e la presentazione di una ricerca realizzata dall'università Carlo Cattaneo, insieme all'università del Piemonte Orientale e del Certet della Bocconi. Per tutti la parola d'ordine è far presto nelle infrastrutture progettate, in via di realizzazione o solamente richieste a gran voce, per far sì che la "catchment area della Grande Malpensa cresca entro il 2012 da 6,3 a 17,4 milioni di persone, andando anche a raggiungere circa il 300% in più di imprese attive nel NordOvest" ha spiegato Anna Gervasoni dell'università varesina - segue -