Il commento del direttore
Remo Vangelista
Con una nota stampa la società di gestione dello scalo Fellini di Rimini ha sottolineato come "le compagnie aeree inibite al volo (Yakutia Airlines, Airline 400, Kavminvodyavia) attualmente non volano da noi, anche se in passato hanno operato collegamenti da Mosca". Ad oggi, riporta la nota, i vettori russi che operano sul Fellini sono: Sibir, fino a 8 voli a settimana da Mosca, Celyabinsk, Novosibirsk; Vim Avia, fino a 4 voli a settimana da Mosca; Aviaprad, un volo a settimana da Yekaterinburg; Aeroflot Don, un volo a settimana da Rostov sul Don. Inoltre volano su Rimini anche Ural Airlines, Rossya e Krasair, che al momento risultano sottoposte ad alcune restrizioni che riguardano la tipologia dell'aeromobile impiegato nei collegamenti dalla Russia, e che, utilizzando velivoli Airbus o Boeing, già in flotta, potranno continuare a volare regolarmente sullo scalo romagnolo. Un mercato, quello del turismo russo sylla Riviera, in cerscita del 15-20% quest'anno