Il commento del direttore
Remo Vangelista
I sardi potranno volare almeno fino a marzo 2006 alle stesse condizioni tariffarie agevolate applicate finora in virtù del regime di continuità territoriale. E' stato ufficializzato dal viceministro ai Trasporti, Mario Tassone davanti alla Commissione Trasporti della Camera. L'accordo, che scatterà dal 1° luglio, è stato raggiunto tra Regione Sardegna, Enac, Alitalia, Air One e Meridiana (i tre vettori che finora hanno garantito i voli a prezzi scontati dai tre aeroporti sardi di Cagliari, Alghero e Olbia verso Roma e Milano). Le tariffe, tuttavia, rimaste pressoché ferme all'importo indicato nel decreto del 2000 sulla continuità, subiranno ritocchi per tenere conto del tasso d'inflazione: l'incremento è stimato attorno ai 2 euro a tratta. E' previsto anche un adeguamento per tener conto dell'aumento dei costi del carburante, ma riguarderà le tariffe applicate ai non sardi. Meridiana potrà continuare ad assicurare i collegamenti Cagliari-Roma e Cagliari-Milano in concorrenza, rispettivamente, con Alitalia e Air One