Il commento del direttore
Remo Vangelista
L'intesa tra il personale Fs e la società consentirà "di realizzare significativi recuperi di efficienza attraverso le ridefinizione dei processi industriali, l'introduzione di nuovi modelli di organizzazione del lavoro e un incremento nella flessibilità dell'utilizzo della forza lavoro – spiega una nota -. Si potrà conseguire, ad esempio, una maggiore utilizzazione degli impianti per la manutenzione del materiale rotabile". Sul fronte economico, è stato riconosciuto, nell'accordo, un incremento di 100 euro mensili distribuiti su tre tranche di cui 40 dal prossimo 1° settembre, 30 dal 1° gennaio 2006 e 30 dal 1° settembre del prossimo anno. L'incremento corrisponderà a un esborso effettivo per Ferrovie dello Stato di 97 euro. Verrà, inoltre, riconosciuto un importo una tantum di 320 euro per i primi 8 mesi del 2005