Il commento del direttore
Remo Vangelista
L'India: un Paese dalle enormi potenzialità di sviluppo che, secondo le stime Wttc, occupa il terzo posto nella classifica mondiale dei Paesi a maggiore crescita turistica futura, con un tasso annuo dell'8,6% dal 2006 al 2015, inferiore solo al 9,25 della Cina e al curioso 9,9% del Paese capolista, il Montenegro. Ma rimane un problema grave da risolvere: la pesante carenza di posti letto in strutture ricettive di standard qualitativo internazionale. E' stato stimato, infatti, che l'India avrà bisogno, nel giro di cinque anni, di un numero di camere alberghiere che oscilla tra le 90 e le 150mila unità: "Siamo consci di questa grave lacuna – ha ammesso il ministro del Turismo Renuka Chowdhury -. Una lacuna che coinvolge tutte le categorie alberghiere e che richiederà più di 10 miliardi di dollari di investimenti" Tra le catene alberghiere che hanno annunciato prossimi investimenti nel Paese la Carlson Hotels, i cui piani indicano 40 nuove strutture in India entro il 2008, con 2000 nuove camere. Shangri-La Hotels and Resorts ha invece pianificato l'apertura di dieci alberghi