Il commento del direttore
Remo Vangelista
Nei primi tre mesi del 2006 il turismo in Sicilia ha registrato un incremento medio del 18% rispetto allo stesso periodo del 2005. Si va dal 3,5% di Siracusa al 20% di Taormina, dove c'è un boom degli inglesi, in aumento del 60%. "E' la prima volta da dieci anni a questa parte che si registrano queste cifre" ha detto il dirigente generale dell'assessorato regionale al Turismo Agostino Porretto, che ha diffuso i dati nel corso della presentazione del "Dialogo euromediterraneo, cooperazione e itinerari culturali" in programma il 4 e il 5 maggio a Marsala. Nel decennio 1995-2004 le presenze nell'isola hanno fatto registrare un aumento medio del 38,93% e gli arrivi del 44,36%