Aiceb: centri benessere per allungare la stagione turistica

Un volume d'affari di 16 miliardi di euro pari a circa il 2% della spesa annua per consumi, oltre 30mila imprese e 56mila addetti. Sono i numeri del settore del benessere in Italia presentati a Rimini, in occasione della tavola rotonda organizzata dall'Aiceb-Confesercenti per discutere la proposta di legge di disciplina dei centri benessere. Dati che confermano quanto questo comparto possa contribuire alla destagionalizzazione dei flussi turistici. "Il quadro attuale del settore del benessere e le previsioni per il futuro - ha sottolineato il presidente dell'Aiceb, Gian Marco Rossi - dimostrano quanto sia importante uno sviluppo regolamentato anche per sostenere un segmento imprenditoriale dinamico, capace di contribuire alla destagionalizzazione dei flussi turistici ed attrarre più clientela straniera"

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana