Il commento del direttore
Remo Vangelista
A partire dal 20 ottobre sarà resa disponibile nella sezione delle guide turistiche, all’interno del portale delle professioni turistiche del sito del Ministero del Turismo, la procedura digitalizzata di riconoscimento della qualifica professionale di guida turistica ottenuta all’estero, per lo svolgimento della professione in Italia in regime di stabilimento.
Questa funzionalità sarà disponibile per le guide turistiche in possesso della qualifica professionale conseguita in uno Stato membro dell’Unione europea, dello spazio economico europeo o in Svizzera, il cui riconoscimento è (eventualmente) subordinato al previo superamento di un tirocinio di adattamento o, in alternativa a scelta, ad una prova attitudinale in lingua italiana. In aggiunta, anche per le guide turistiche in possesso della qualifica professionale conseguita in uno Stato diverso dalla Svizzera e non membro dell’Unione europea o dello spazio economico europeo, il cui riconoscimento è sempre subordinato al previo superamento di una prova attitudinale in lingua italiana.
Tutta la procedura, incluse le comunicazioni afferenti alle modalità di svolgimento sia del tirocinio sia della prova attitudinale, sarà svolta in forma digitale nel portale delle professioni turistiche nell’apposita sezione delle guide turistiche e consultabile all’interno del sito istituzionale del Ministero del turismo.
Una volta superato con successo l’iter di riconoscimento, le guide estere potranno essere iscritte all’elenco nazionale delle guide turistiche, ottenendo così il tesserino digitale munito di qr code per l’esercizio della professione in Italia.