Jelinic: “L’Italia
al Wtm per cogliere
le opportunità”

Il chiacchiericcio non si ferma nel Padiglione Italia a WTM London, i caffè volano, i numeri positivi rallegrano. Quest’anno il Padiglione in ‘azzurro’ è di eccezionale grandezza, 1.800 mq, con un numero record di 240 co-espositori e 40 imprese private, con oltre 650 operatori che accolgono i visitatori raccontando ogni angolo dello stivale: Alto Adige – IDM Sudtirol, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Repubblica di San Marino, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana, Trentino, Sardegna, Roma Capitale, Comune di Napoli, Comune di Genova, Provincia di Torino, Comune di Torino, Comune di Milano, Comune di Gragnano, CamCom Lecco-Como.

Insieme al ministro Santanchè, al taglio del nastro è presente anche l’a.d. di Enit, Ivana Jelinic, che per l’inaugurazione ha commentato l’importanza strategica dell’Italia come Paese guida nel panorama turistico globale.

Ha inoltre ricordato l’importanza del turismo per l’economia del Paese: “Con un contributo al Pil pari a 237,4 miliardi di euro entro la fine del 2025, l’Italia si conferma ancora una volta tra le destinazioni guida a livello mondiale. Avremo un ruolo sempre più strategico nei prossimi anni, con una crescita stimata che porterà il valore del turismo fino a 282,6 miliardi di euro entro il prossimo decennio. Per questo, oggi, la presenza al World Travel Market di Londra testimonia tutto l’impegno che le istituzioni e le imprese, insieme, hanno profuso per cogliere le opportunità dell’innovazione, anche grazie ad un sempre maggiormente diffuso utilizzo dell’intelligenza artificiale nei servizi al turista”.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana