Il commento del direttore
Remo Vangelista
Praga rimane la punta di diamante del turismo ceco, ma Czech Tourism punta a far conoscere al pubblico italiano altre mete di viaggio nella Repubblica Ceca, facilmente abbinabili alla capitale, e a trasmettere una visione d'insieme dell'offerta turistica nazionale: "L'obiettivo - spiega Massimo Tocchetti, direttore Italia di Czech Tourism - è presentare il Paese quale ideale destinazione per vacanze all'insegna del relax, come recita il claim di Czech Tourism 'Come to slow down'. Inoltre, i piani mirano ad ampliare la percezione dei diversi itinerari turistici, che oltre a Praga toccano le città termali di Karlovy Vary, Marianske Lázne e Franti_kovy Lázne, città patrimonio dell'Unesco quali Cesk_ Krumlov e Olomouc, e le cosiddette Città delle rocce, _esk_ ráj e Adr_pa_sko". Fra i nuovi prodotti, si punta in primo luogo sull'offerta di vacanze alle terme, che ha il suo punto di forza nel distretto di Karlovy Vary, la più grande città termale dell'Europa centrale: "L'offerta ricettiva della regione è molto ampia e diversificata e conta 513 strutture, di cui 70 dotate di spa interna. In particolare, la città di Karlovy Vary offre 162 alberghi, 40 dei quali con spa interna, 32 a 4 stelle e 2 a 5 stelle; alcuni sono indirizzi storici, che risalgono ai primi del Novecento. L'offerta termale ceca ha alle spalle una tradizione secolare e di alto livello sono infrastrutture e servizi. Un punto forte è l'ottimo rapporto fra qualità e prezzo: abbiamo presentato il prodotto al trade italiano pochi mesi fa e stiamo lavorando per far sì che venga inserito nei cataloghi degli operatori". L'obiettivo entro il 2010 è far diventare Karlovy Vary la seconda meta turistica del Paese. Un'altra nicchia è il turismo sportivo: "Con oltre 25mila chilometri di piste ciclabili, il Paese è una meta perfetta per il cicloturismo. Numerosi sono anche gli itinerari per il trekking nei parchi nazionali e nel Carso moravo. Poi c'è il golf, con 12 campi a 18 buche" - segue -