Italia Turismo e Barcelò danno vita a una joint venture pubblico-privata per gestire strutture ricettive in Italia. La nuova società, detenuta per il 49% dalla società del Gruppo Invitalia e per il 51% dalla compagnia alberghiera spagnola, gestirà con il marchio Barcelò, dal 2012, il Simeri Golf Resort e il Villaggio Floriana di Sieri, in Calabria, e il Villaggio Pisticci di Metaponto, in Basilicata. Le tre strutture, di proprietà di Italia Turismo, verranno gestite attraverso la formula del contratto di affitto di ramo d'azienda. L'accordo prevede, inoltre, che la newco gestisca altre strutture ricettive dell'attuale portafoglio di Italia Turismo e Fintecna Immobiliare o di proprietà di altri operatori, nella fattispecie alberghi situati nelle principali città italiane. L'intesa ha l'obiettivo di instaurare la presenza stabile, in Italia, di un operatore internazionale che contribuisca ad attrarre, anche attraverso i propri canali commerciali e di marketing, flussi turistici più significativi dall'estero, dando impulso alla destagionalizzazione.
Italia Turismo-Barcelò: joint venture per l'incoming
di Stefania Galvan
09/06/2011
12:06
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? ISCRIVITI A TTG REPORT, LA NEWSLETTER QUOTIDIANA
Commenti di Facebook
30.05.2023
Notizie Principali
Più Lette
- 1 La Puglia di charme di Talea Collection: apre in Valle d’Itria la Masseria Soluco
- 2 Sardegna: Baja Hotels arricchisce il portfolio con Is Arenas Resort
-
3
Ricetta Emilia Romagna
Il turismo non si fermerà -
4
Turicchi, Ita Airways:
“Lufthansa investirà
829 milioni di euro” -
5
Una, nessuna, centomila Ryanair
I 25 anni che hanno cambiato la storia - 6 United inaugura il Roma-San Francisco: “In Italia capacità a +30% sul 2019”
- 7 Il lusso africano: crescono le strutture up e upper level nel Continente
-
8
Oltre 253mila voli
in un giorno:
nel trasporto aereo
tornano i record - 9 La nuova ospitalità della Sardegna: in Gallura gli stazzi diventano hotel di charme
- 1 La Puglia di charme di Talea Collection: apre in Valle d’Itria la Masseria Soluco
- 2 Sardegna: Baja Hotels arricchisce il portfolio con Is Arenas Resort
-
3
Ricetta Emilia Romagna
Il turismo non si fermerà -
4
Turicchi, Ita Airways:
“Lufthansa investirà
829 milioni di euro” -
5
Una, nessuna, centomila Ryanair
I 25 anni che hanno cambiato la storia - 6 United inaugura il Roma-San Francisco: “In Italia capacità a +30% sul 2019”
- 7 La nuova ospitalità della Sardegna: in Gallura gli stazzi diventano hotel di charme
- 8 Il lusso africano: crescono le strutture up e upper level nel Continente
-
9
Oltre 253mila voli
in un giorno:
nel trasporto aereo
tornano i record