Volonline Group, 2025 oltre le aspettative: verso un giro di affari di oltre 200 milioni

Si prevede una fine dell’anno positiva per Volonline Group. Il Gruppo stima di chiudere con un giro d’affari di oltre 200 milioni di euro, con un aumento complessivo intorno al +30%.

Nel dettaglio, il brand tailor made Volonline dovrebbe attestarsi su una crescita del + 18%, Volonclick, il tour operator online e self booking tool del 30%, mentre Teorema Vacanze dovrebbe chiudere con un incremento del 58%.

Per quanto riguarda le altre business unit, la flight consolidation è a un +12% di giro di affari 2025, mentre il broker alberghiero del gruppo, eHotelXml è intorno al +70%.

Performance importanti, a cui ora si sommano per il gruppo due riconoscimenti. Volonline Group è stato inserito al 92esimo posto della classifica Financial Times Europe’s Long Term Growth Champions, realizzata dalla società di ricerca Statista; e figura al dodicesimo posto (oltre 600 le aziende in classifica) dello ‘Studio Campioni della Crescita’, realizzato dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza in collaborazione con La Repubblica Affari&Finanza.

“Siamo nati come agenzia di viaggi aperta al pubblico nel 2002, e da allora abbiamo fatto molta strada - commenta il ceo Luigi Deli -. Nel 2012 siamo diventati un tour operator con biglietteria aerea e oggi siamo una realtà integrata in tutti i campi della filiera del turismo b2b, con un modello verticale e multicanale che include Dmc/banca letti, consolidatore voli, tour operator, agenzie di viaggi, travel consultant e Ota, e con ben otto uffici sul territorio nazionale e all’estero. I considerevoli investimenti in tecnologia nel corso degli anni hanno portato a una vera e propria transizione digitale e oggi l’80% dei nostri processi di distribuzione, commercializzazione e vendita è totalmente digitalizzato. Un altro punto di forza è quello di essere un’azienda fortemente strutturata, una caratteristica atipica per il settore turismo organizzato italiano, con manager di esperienza come Luca Frolino alle Operations, Sandro Ferrari alle Vendite e Luca Adami nell’ambito Tecnologia, Strategia e Marketing, che a loro volta si avvalgono di una rete di middle-management per la gestione delle business unit e delle aree. Grazie alla capacità di sfruttare le economie di scala, alla nostra efficienza operativa, alla multicanalità e all’utilizzo della tecnologia, oggi possiamo vantare un modello di business esponenziale e scalabile in tutti i nostri servizi e nel nostro prodotto”.

Volonline Group guarda da tempo anche all’internazionalizzazione, e con buone prospettive. “Il prodotto e i servizi di Volonline - precisa conclude Luca Adami, chief strategy, technology e marketing officer del Gruppo Volonline - stanno guadagnando sempre più quote di mercato all’estero, oggi pari al 9% del giro di affari di tutto il gruppo, grazie ad accordi di cross selling con diverse realtà come Ota europee ed extraeuropee. Ogni anno prendiamo parte come espositori alle principali fiere di settore e anche per il 2026 saremo presenti agli appuntamenti chiave portando il nostro know-how oltre confine”.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana