Hospitality di lusso: 167 indirizzi in pipeline in Italia nel prossimo biennio

Sono 167 gli indirizzi di lusso in pipeline in Italia nel prossimo biennio 2026-2027. Il numero include sia le nuove aperture che le riconversioni e le ristrutturazioni, ma dà l’idea del momento particolarmente florido che sta vivendo l’hospitality di alta gamma nella Penisola.

Guardando allo scenario attuale - secondo i dati dell’ultimo Luxury Hospitality Report elaborato da Thrends e presentato nel corso della Luxury Hospitality Conference - sono 745 gli hotel a 5 stelle nel Belpaese. In questa fascia si registra una forte penetrazione delle catene alberghiere, che rappresentano il 57,1% dell’offerta.

Autograph Collection, Radisson Collection e R Collection Hotels, in particolare, primeggiano per nuove aperture messe a segno tra il 2022 e il 2025.

Guardando alle singole strutture, a primeggiare è l’Aman Venice. L’albergo della Serenissima registra il fatturato maggiore.

In termini di performance, l’alta hotellerie italiana registra performance superiori rispetto alla media europea. La domanda è in costante crescita. I dati 2024 presentati dal rapporto di Thrends parlano di un incremento dei pernottamenti del 10% sul 2023 (+1,24 milioni), grazie soprattutto all’apporto del mercato estero.

Destinazioni più gettonate Roma, Dolomiti e Venezia.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana