Assoturismo: 'Alle disdette per il Mar Rosso seguono spostamenti verso il Mediterraneo, ma con viaggi brevi' (1)

Tra il 50% e il 100% è il range di disdette per i viaggi verso il Mar Rosso segnalato da Assoturismo e che ha prodotto alcuni spostamenti di turisti verso località italiane, greche e tunisine. "A questo – spiega l'associazione - si somma un andamento complessivo dei viaggi già sottotono, nonostante offerte speciali e promozioni proposte da tour operator e agenzie". Il trend fa emergere una quota di italiani che rinuncia all'acquisto dei pacchetti confezionati dalle agenzie di viaggi, alimentando i trasferimenti da weekend ed il fenomeno dei flussi turistici locali; altri scelgono viaggi brevi e flessibili, decisi in base alla convenienza economica. "Da una parte – prosegue l'associazione - il target famiglia e le fasce a reddito medio si trovano a ripiegare su mete più a buon mercato, spesso dell'area mediterranea, dall'altra si rileva una certa moderazione nelle richieste della fascia a maggior capacità di reddito". I consumi turistici non ripartono e da un'indagine realizzata su un campione di 846 operatori del settore risulta che "l'andamento delle richieste di viaggi e vacanze per il mese di agosto 2005, rispetto allo scorso anno, segna un ulteriore calo della domanda pari all'1,5%. Ancora più vistoso è il calo del fatturato – segnala Assoturismo - visto che il 68% dei clienti sceglie viaggi brevi, con l'aspettativa di spendere il minimo possibile per una qualità comunque alta" - segue -

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana