In progetto un treno magnetico tra Londra e Glasgow dal costo 'fantascentifico' di 25 mld di euro

Della serie fantascienza fatta...scienza. Stiamo parlando del progetto da quasi 25 miliardi di euro del primo treno magnetico europeo che collegherà Londra con Glasgow, in Scozia, attraversando il cuore economico dell'isola, a velocità di 500 chilometri orari. Sarà così possibile andare dalla capitale a Glasgow in appena un'ora e 40 minuti. Secondo quanto riferisce il "Guardian", il governo di Tony Blair ha commissionato uno studio di fattibilita' e si appresta a prendere una decisione definitiva sul progetto che potrebbe essere realizzato nel giro di una decina di anni. Il giornale ha spiegato che il cancelliere dello Scacchiere, Gordon Brown, e' stato molto colpito dal "maglev", il treno a levitazione magnetica messo a punto da ingegneri tedeschi e cinesi, che ha avuto modo di prendere in occasione di una visita a Shanghai. I consiglieri di Blair ne esaltano il basso impatto ambientale e l'alta velocita', superiore a quella del francese Tgv. Finora questa invenzione cinese ha trovato applicazione solo a Shanghai, anche se viene studiata con interesse in Giappone, in Europa e negli Stati Uniti. Ma una ricerca olandese avverte: i maglev sono rumorosi quanto gli aereoplani, quindi più dei treni tradizionali

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana