Nasce l'osservatorio delle adv G40: bene Usa e mare lontano. Soffre l'Italia

Nasce l'osservatorio delle agenzie G40, ormai 105 in tutta Italia. "Giunti al terzo anno di vita era necessario intraprendere una iniziativa di questo tipo - commenta Loris Guardigli, presidente del gruppo - i nostri periodici incontri lo hanno evidenziato: abbiamo creato un network solido con una base imprenditoriale alle spalle per garantire sia clienti che fornitori, adesso dobbiamo passare allo 'step' successivo, cercare di capire e prevenire gli orientamenti del mercato". Che, per l'estate 2005, dicono: Stati Uniti in testa "che ci vede in crescita del 30% rispetto alla passata stagione, crescita in linea con il mercato. Il Sud America è in forte ripresa con richieste soprattutto su Brasile e Perù, che balza agli onori delle vendite quasi inaspettato. Questo per quanto riguarda il lungo raggio - commenta Bertoletti - che culmina con la ripresa dell'Oriente con la Thailandia balneare in testa". Il medio raggio insiste sulle Baleari, Maiorca e Minorca, con un regresso di domanda su Ibiza e Formentera, mentre le Isole Greche tengono bene, con una impennata per le meno battute quali Paros e Kos, ottime alternative alle classiche Santorini, Rodi, Creta. La Turchia stenta a riprendere al nord, mentre al centro sud pare sia in buona posizione. Sul fronte mediterraneo il Marocco si propone bene con i tour e il deserto e la Tunisia resta una garanzia per la stagione balneare a prezzi contenuti, concorrenziale con l'Italia. Proprio il Belpaese mostra segni di stanchezza, causa alti prezzi, salvo la Sardegna. Bene le crociere. Per quanto riguarda l'Europa la tendenza è stabile con punte di interesse per l'estremo nord e le Repubbliche Baltiche. "Un discorso a parte va fatto per Egitto e Messico che rappresentano la quintessenza del paradiso turistico con una offerta sempre all'altezza e mai in caduta - conclude Bertoletti - poi ci sono le isole esotiche: Carabi e Oceano Indiano. Cuba è in netta ascesa, ma con una tipologia diversa di clienti: tour culturali e mare per famiglie, a testimonianza del buon lavoro svolto dal Mintur sulla immagine. Per l'Oceano Indiano ancora qualche postumo Tsunami, oltre alla stagione non propriamente positiva vede le isole a rilento. Bene invece il Pacifico e l'Australia"

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana