Primo test oggi sul tracciato dell'alta velocità tra Novara eTorino

Primo test sul tracciato Novara-Torino della nuova linea Alta Velocita'/Alta Capacità Torino-Milano. "Archimede", il treno diagnostico di Rfi, la societa' dell'infrastruttura del Gruppo Ferrovie dello Stato, ha, infatti, effettuato il primo viaggio rispondendo, si afferma in una nota delle Ferrovie, "positivamente a tutte le verifiche effettuate". Con il test hanno avuto inizio gli accertamenti, per fasi, della corretta realizzazione del tracciato ferroviario e della rispondenza ai requisiti tecnici previsti da tutti gli impianti ferroviari. A conclusione delle prove dinamiche e funzionali i tecnici di Rfi certificheranno l'attivazione della linea che potrà essere percorsa a regime ad una velocità di 300 chilometri orari. Il primo tratto "Torino-Novara" sara' attivato in tempo utile per le Olimpiadi Invernali del febbraio 2006, mentre per i restanti 40 chilometri, compresi tra Novara e Milano, sono gia' stati avviati i lavori di costruzione, che comprenderanno anche una riqualificazione dei territori attraversati. Nel giugno scorso l'avanzamento dei lavori sul tratto Torino-Novara era pari a circa l'88%, mentre fra Novara e Milano al 21%. Con la nuova linea veloce, su un totale di 125 chilometri, i collegamenti tra Milano e Torino saranno effettuati in meno di 60 minuti e, si afferma nella nota delle Ferrovie, l'offerta quotidiana di trasporto, passeggeri e merci risultera' pari a circa il doppio di quella attuale. "Il viaggio di Archimede - si afferma nella nota - testimonia l'impegno delle societa' del Gruppo Ferrovie dello Stato e delle migliori risorse dell'imprenditoria italiana nel rispettare i tempi dell'opera, iniziata nell'aprile 2002, che comporta un investimento complessivo di 7.400 milioni

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana