Il commento del direttore
Remo Vangelista
Molte le novità dell'orario estivo appena entrato in vigore per British Airways. Che sul mercato italiano investe in particolar modo su Milano, dove conferma il quarto servizio giornaliero in partenza dall'aeroporto di Linate per Londra Heathrow e, a partire dal 2 maggio, lancia il servizio giornaliero tra Malpensa e il London City Airport. Collegamento questo operato da un Avro Intl RJ100 jet della sussidiaria regionale BA Connect configurato in due classi, con servizi di catering gratuito e tariffe a partire da 99 euro tasse e supplementi esclusi. Il volo da Milano Malpensa decollerà dal lunedì al venerdì alle 13.40 e domenica alle 17.35. Ritorno dal lunedì al venerdì alle 9.30 e domenica alle 14.00. Con queste novità salgono a nove i servizi giornalieri offerti da British Airways tra gli aeroporti milanesi e Londra: quattro servizi Linate - Heathrow, quattro servizi Malpensa - Heathrow e il nuovo servizio Malpensa - London City. Offerta milanese che guarda anche alle altre città del Regno Unito con: un servizio giornaliero Malpensa - Bristol, due servizi giornalieri Malpensa - Birmingham e due servizi giornalieri Malpensa - Manchester tutti operati da BA Connect. Per quanto riguarda l'operativo italiano, le altre novità riguardano la riapertura delle rotte stagionali Bari - Londra Gatwick (2 servizi settimanali) e Cagliari - Londra Gatwick (3 servizi settimanali a partire dal 29 aprile) ed il potenziamento della rotta Catania - Londra Gatwick il cui servizio sarà operato tutti i giorni della settimana (dai 3 servizi a settimana offerti nell'orario invernale). "L'Italia si conferma il terzo paese europeo perfatturato e numero di passeggeri trasportati, contribuendo in modo sostanziale al profitto operativo complessivo - ha detto Mark Moscardini, direttore commerciale British Airways per Italia e Malta-. Le nostre rotte hanno sempre garantito un ritorno d'investimento trai i piu' significativi e queste importanti novità testimoniano l'impegno e la fiducia che British Airways ripone nello sviluppo del business nel nostro Paese" - segue -