La Commissione Ue richiama Renfe, il vettore rivede i contratti con le agenzie

Si sedano i toni tra Renfe e la distribuzione. Dopo la minaccia di sanzioni da parte della Commissione Ue, la società ferroviaria ha deciso di tendere una mano alle agenzie di viaggi fisiche e online, rivedendo i contratti e consentendo loro di accedere alla sua offerta senza limitazioni.

Contro il vettore spagnolo era stato avviata infatti un’indagine per presunto abuso di posizione dominante e concorrenza sleale, dal momento che l’azienda aveva deciso di consentire la vendita delle sue corse solo alle agenzie e piattaforme autorizzate.

Ora, secondo quanto riporta El Economista, Renfe consentirà agli intermediari di applicare sconti e pubblicizzare i suoi servizi senza necessità di autorizzazione preventiva, nonché di visualizzare gli aggiornamenti sull'occupazione dei posti.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana