Il commento del direttore
Remo Vangelista
Inaugurato il nuovo scalo internazionale di Catania. "L'aerostazione - spiega la Sac, società di gestione - si caratterizza per la trasparenza e la fluidità delle aree comunicanti tra loro su vari livelli. I passeggeri in partenza, attraverso il nuovo sistema di rampe e viadotto possono raggiungere il piazzale di accesso di fronte alla grande vetrata dell'aerostazione. La facciata in vetro segna il confine tra l'area partenze ed il resto del territorio verso la città e permette una veduta dell'Etna". Dall'area partenze, dove si trovano i 44 banchi check-in e le postazioni di self check-in, i passeggeri possono accedere all'area imbarchi attraverso 11 varchi di controllo, per imbarcarsi dai 20 gate con 6 nuovi pontili. I lavori di costruzione sono durati 4 anni e sono costati 77 milioni di euro - segue -