Nasce Iris, sistema di controllo satellitare dei voli aerei

Nel 2012 dovrebbe diventare operativo Iris, un sistema di satelliti di telecomunicazioni specializzato nel controllo del traffico aereo, nello scambio di informazioni e dati con l'obiettivo di migliorare il traffico dei cieli. Il traffico infatti aumenta ogni anno di circa il 5-6%, e per il 2020 si prevede un raddoppio rispetto all'attuale: perciò la corsa a nuovi sistemi di controllo. Nel 2004 la Commissione europea aveva lanciato Single European Sky, iniziativa mirata a una differente gestione del traffico aereo e ne nasceva un programma battezzato Single European Sky Air Traffic Management Research (Sesar) che stabiliva come agire. In questo ambito è emersa la necessità di ricorrere a un sistema satellitare per governare meglio il fiume di informazioni: da qui Iris

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana