Il commento del direttore
Remo Vangelista
"Volareweb per il suo rilancio punta su una riduzione dei costi per lo staff e a una rapida crescita operativa, essendo questa necessaria ad abbattere i costi di gestione". Lo ha riferito il direttore generale di Volare Group, Cosimo Giulio De Metrio, il quale, nel corso di una conferenza stampa tenuta all'aeroporto di Capodichino, ha aggiunto che la compagnia ha già ridotto le basi operative da cinque a due e che entro il 2005 concentrerà tutto su Malpensa. "Il nostro obiettivo - ha detto - è crescere in fretta perché i costi di staff si abbattono con l'aumento dell'operatività. Partiamo con i collegamenti tra cinque città (Linate, Napoli, Bari, Brindisi e Catania) e due A320 e presto se ne aggiungeranno altri due perché nei prossimi mesi è prevista la riattivazione di voli nazionali ed internazionali”. La compagnia riparte con 165 dipendenti e con l'arrivo di altri due ne assorbirà altri 70. In caso di uno sviluppo rapido, così come auspicato, si attingerà alle liste di cassa integrazione, che attualmente interessano un migliaio di persone. Per quanto riguarda, invece, le tariffe, De Metrio ha riferito che "Volare è l'unica compagnia in grado di offrire prezzi molto chiari e trasparenti. Il servizio sarà spartano, ma sono in corso contatti con aziende che possano espletare il servizio a bordo a pagamento, così come già fanno alcune compagnie europee"