Continuità territoriale: cresce l'offerta di collegamenti estivi e invernali, più posti a tariffa agevolata (2)

Mentre finora per ogni tratta sarda operava un solo vettore, da oggi tutte e tre le compagnie (Alitalia, Meridiana e Air One) viaggeranno da Cagliari su Roma e Milano. Aumenta, dunque, il numero dei voli: nel periodo estivo da Cagliari a Roma saranno 14 (finora erano 13) e da Cagliari a Milano saranno dieci (finora sette). Nel periodo invernale, ci saranno nove voli per Roma (uno in più) e sei per Milano (finora erano quattro). Inoltre le compagnie non potranno più limitare il numero dei posti a tariffa agevolata. La nuova continuità territoriale anticipa le disposizioni del prossimo decreto, resosi necessario dopo il ricorso di Alitalia contro il decreto della Giunta regionale dell'ottobre del 2004 e il successivo pronunciamento del Tar del Lazio, che aveva censurato due aspetti del provvedimento: non era specificato che i collegamenti devono essere diretti, point to point; sulla stessa tratta, non era prevista la presenza di due o più compagnie diverse. "Ma il Tar - sottolinea Broccia - ha anche rafforzato il nostro modello per il futuro di continuità territoriale, che prevede 18 nuove rotte, in pratica nove nuovi aeroporti di destinazione. Ora, di concerto con gli altri soggetti, modificheremo il decreto per meglio governare il sistema"

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana