Facebook e Instagram per gli hotel: le regole d'oro secondo Gp Studios

Social sempre più importanti per l’economia alberghiera, sempre più potenti ed efficaci. Non si stancano di dirlo e ripeterlo esperti e consulenti del settore dell’ospitalità, intervenendo ai seminari formativi professionali organizzati a Sia Guest 2016.

I social media rappresentano ormai un potente canale di marketing, ed è per questo che gli imprenditori del turismo hanno il dovere di conoscerli e di saperli utilizzare al meglio.

Su questi presupposti si sviluppa l’analisi di Stefania Corbelli, direttore operativo social media Gp Studios, che illustra i pilastri della fidelizzazione sui social. “Coinvolgere il cliente e ricordarsi di interagire con lui anche dopo il suo soggiorno, ringraziandolo per i post pubblicati”: è questa la sua calda raccomandazione.

La ricetta per fidelizzare su Facebook mette, come primo ingrediente, “fotografie autentiche, scattate dall’albergatore, foto accattivanti e che facciano ricordare al cliente di essere stato in quell’hotel - precisa Corbelli -. Ancora meglio se si lancia un contest”.

Sfruttare la forza delle immagini e  la risonanza di Instagram è un’altra delle vie migliori e innovative, secondo la manager di Gp Studios, seguendo tre step: content strategy, influencer marketing e community strategy.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana