Il commento del direttore
Remo Vangelista
Sopravvento delle vacanze brevi, Roma in vetta alla classifica delle città preferite, ripresa dei mercati tedesco, statunitense, francese e inglese. Sono i tratti fondamentali del mercato turistico in Italia nel corso del 2006 secondo il rapporto dell'Osservatorio nazionale sul Turismo di Isnart Unioncamere. Il mercato tedesco ha segnato un -3,4% rispetto al -10,7% dell'anno precedente. Si attesta invece a 2,5% il mercato inglese e a 2,3% quello francese, mentre gli arrivi dagli Stati Uniti hanno raggiunto quota 2,3%. Buono il giudizio medio espresso sulla vacanza in Italia dai turisti stranieri, che apprezzano soprattutto l'enogastronomia, la cortesia e il livello di ospitalità della gente. Un dato curioso è la spesa media dei giapponesi, che spendono nel Belpaese 216,65 euro al giorno, il doppio rispetto agli statunitensi e quasi due volte e mezzo rispetto ai tedeschi